Spettacoli per bambini
Che banda bestiale

La compagnia teatrale NUOVE PROSPETTIVE mette in scena un’avventura surreale e fantastica, che però pone attenzione e rilievo su valori reali: l’importanza del lavoro di squadra, la forza di non arrendersi di fronte alle difficoltà e la capacità di fare delle diversità un punto di forza. Protagonisti sono gli amici animali, che agiranno come esseri umani e ci mostreranno la loro voglia di rivalsa e la gioia del loro stare insieme con le tecniche della comicità clownesca; e poi c’è la voce narrante di una risoluta nonnina, “direttrice” di questa strana banda, che indicherà a i tutti i bimbi presenti in sala, e alle loro famiglie, la strada verso il coraggio, l’altruismo e la fedeltà, oltre che il rispetto di tutti gli esseri viventi, indipendentemente dalla loro specie di appartenenza e dalla loro età, supportata da un aiutante “guru”, dispettoso ma tanto simpatico. Tutto questo avverrà, attraverso il coinvolgimento esilarante e contagioso del sano divertimento.

Scrittura drammaturgica liberamente ispirata alla favola “I musicanti di Brema”- Scritto e diretto da Laura Carroccio.

Prossimamente in lavorazione

Alla scoperta del bosco

Una “passeggiata teatrale” in cui sono inclusi durante la performance dei giochi teatrali per bambini, i quali sono chiamati a partecipare assieme ai protagonisti della storia, cioè gli “abitanti” del bosco: Lupo Giuliano, vegetariano, Elfa Ithil, Lucciola Lucy, L’aliena senza nome, Lady Willow e Menestrello Saputello. Regia di Laura Carroccio e musiche dal vivo di Giovanni Sessa.

Questa favola animata itinerante è stata già realizzata per il Comune di Pioltello, di Caravaggio e inserita nel programma eventi della Civil Week MIlano 2023, all’interno del Parco Trotter. Verrà riproposta ad ottobre presso l’Anfiteatro Martesana in zona NOLO di Milano